CORRECT
/ Correct
Ortodonzia tra innovazione e tradizione
Correct identifica il profilo tecnico dell’ortognatodonzia.
NEXXTA, attraverso la sua collaudata esperienza e competenza, garantisce un’offerta completa che spazia dai dispositivi per l’ortodonzia più tradizionale (rimovibile e fissa) fino a quelli finalizzati all’ortopedia e chirurgia oro-maxillo-facciale.
Correct è la soluzione per la progettazione tecnica dei tuoi dispositivi ortodontici con una casistica e follow up ultra trentennale: la perfetta integrazione al progetto terapeutico di trattamento clinico del tuo paziente.
CERNIERA DI HERBST
La cerniera di Herbst è utilizzata nella terapia delle malocclusioni di seconda classe da retrusione mandibolare. Tale dispositivo sviluppa la correzione della malocclusione, determinata dall’avanzamento della mandibola in fase di chiusura. Questa meccanica è indicata per il trattamento dei casi clinici di II classe scheletrica.
GALLERY
DREAM TAP
L’OSAS (Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno) è una patologia provocata dal progressivo restringimento delle vie aeree. Accurati studi del sonno con polisonnografia, mostrano che circa il 4% della popolazione nazionale soffre di una moderata apnea ostruttiva del sonno. Il dispositivo Dream Tap, certificato dall’FDA (Food and Drug Administration), fa parte del gruppo di apparecchi intraorali (MAD), idonei per la terapia delle OSAS.
GALLERY
ORTOPEDIA FUNZIONALE DEI MASCELLARI
L’ortopedia funzionale dei mascellari è una branca dell’Ortognatodonzia che ha come obiettivo quello di rimuovere le interferenze indesiderate durante la crescita delle strutture dento-mascellari e agisce sul sistema neuromuscolare che ne regola lo sviluppo fisiologico.
GALLERY
Il paradenti sportivo SKUDO, viene progettato e realizzato individualmente per la protezione delle arcate dentarie durante l’attività sportiva del paziente. La personalizzazione avviene tenendo conto del tipo di sport praticato ed in base all’età dell’utilizzatore
GALLERY
DISPOSITIVI INTRAOPERATORI
Lo splint chirurgico (intermedio e/o finale) è un dispositivo che permette il riposizionamento dei mascellari durante una specifica fase dell’intervento di chirurgia ortognatica. Viene costruito seguendo le indicazioni cliniche e di studio programmato dal chirurgo maxillo-facciale
GALLERY
MINIVITI
Le miniviti ortodontiche sono dispositivi medici concepiti per l’inserzione endossea nel mascellare superiore e/o inferiore, ed hanno la funzione di creare una possibilità di ancoraggio scheletrico temporaneo per il trattamento ortodontico. La loro applicazione è possibile anche attraverso una dima di guida chirurgica che permette l’integrazione di quel tipo di ancorggio al dispositivo scelto dal clinico per la specifica terapia ortodontica fissa.
GALLERY
Se sei un professionista in cerca di soluzioni realmente nuove ed efficaci per migliorare la tua attività e il tuo servizio ai pazienti non esitare a metterti in contatto con NEXXTA.